top of page

PRESBIOPIA

Aggiornamento: 2 mag 2024

La presbiopia è l'incapacità dell'occhio di mettere a fuoco gli oggetti vicini a seguito della perdita di elasticità del cristallino che si verifica generalmente dopo i 40 anni. Non è considerato un vizio di refrazione come possono essere ipermetropia, astigmatismo o miopia, ma piuttosto una perdita di accomodazione, in quanto essendo meno flessibile il cristallino perde la sua capacità di cambiare messa a fuoco tra oggetti lontani e oggetti vicini.


Quali sono le cause?

La causa principale è l'aumentare dell'età, generalmente inizia dopo i 40 anni e progredisce con l'invecchiamento.

Se insorge prima dei 40 anni può essere associata a un difetto visivo non corretto oppure a patologie pregresse come diabete, sclerosi multipla o malattie cardiovascolari. Anche l'uso di alcuni farmaci può far insorgere la presbiopia prima del tempo.

Quali sono i sintomi?

Ci si accorge di essere presbiti quando per vedere a fuoco da vicino si ha bisogno di stendere le braccia e allontanare il foglio, libro da noi per vedere meglio. Quando invece si è miopi, ci si accorge perchè in molti casi per vedere meglio sarà sufficiente togliere gli occhiali.

Come poter risolvere?

La presbiopia può essere facilmente diagnosticata attraverso un check up visivo e può essere corretta facilmente attraverso l'uso di occhiali. Essi possono essere occhiali monofocali da vicino oppure progressivi, che correggono sia il difetto visivo da lontano che quello da vicino. Le lenti progressive possono essere realizzate anche per chi non ha alcun difetto visivo per lontano, ma non vuole rinunciare alla comodità di avere indosso un occhiale che gli permette di vedere da lontano, in quanto la lente non ha gradazione nella parte alta, ma anche di poter leggere senza dover continuamente fare togli e metti.

Esistono anche lenti a contatto progressive, da noi Ottica Ferri puoi provarle gratuitamente per trovare la lente migliore per te.

Per info sulle lenti a contatto progressive chiamaci in store senza impegno.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page